Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono realizzare gioielli attraverso la saldatura soft. Imparerai ad utilizzare il saldatore e lo stagno e la legatura degli elementi tipica della tecnica tiffany. Durante il corso verranno realizzati 3 progetti con differenti procedure.
Durante il corso verrà spiegata la tecnica della saldatura e le conoscenze per:
- distinguere i diversi saldatori
- assemblaggio degli oggetti che compongono la nostra composizione
- dalla saldatura alla pulitura e rifinitura dell’oggetto .
L’attrezzatura necessaria verrà fornita e messa a disposizione di tutti i partecipanti, garantendo così che ciascuno abbia tutto il necessario per svolgere gli esercizi in modo efficace e sicuro. Al termine del corso, gli oggetti realizzati saranno a disposizione per essere portati a casa, permettendo a ciascun partecipante di conservare il frutto del proprio lavoro come ricordo dell’esperienza.
La saldatura morbida (soft) è una saldatura a base di stagno a bassa temperatura, perfetta per realizzare pendenti con montature in vetro, elementi in ceramica ed oggetti nastrati con il rame. La saldatura dolce viene realizzata con un saldatore – ed è facile piuttosto semplice imparare!
E’ possibile fare gioielli a saldare morbida da porcellana rotta, vetro marino, vetrate colorate e altri oggetti trovati attraverso l’uso di un saldatore. Questa è una tecnica abbastanza facile, che può essere svolta a casa seguendo le norme di sicurezza. Non c’è fiamma aperta, e si può usare questo metodo anche per creare cornici e altri elementi decorativi.
Si incomincia in genere a creare gioielli composti con un singolo elemento saldato, e una volta imparato a saldare i varoi metalli si può fare molto di più ed in funzione della propria creatività si possono saldare insieme più elementi fino ad aggiungere elementi decorativi .